GINNASTICA DEL PAVIMENTO PELVICO
A COSA SERVE?
La ginnastica del pavimento pelvico prevede un percorso finalizzato alla gestione di sintomi causati da una disfunzione dello stesso, attraverso un insieme di esercizi terapeutici uniti ad altri strumenti, valutati in maniera individuale durante la fase iniziale del trattamento.
Esercizi terapeutici per il pavimento pelvico
Perché farli?
L’obiettivo principale dell’esercizio terapeutico è quello di garantire una migliore qualità di vita ripristinando la condizione ottimale della zona pelvica e risolvendo i sintomi fastidiosi riferiti dal paziente:
- Migliora la continenza
- Migliora la funzione sessuale
- Migliora la postura
- Allevia fastidi e dolori locali e/o irradiati
- Migliora la qualità di vita globale
Che cos’è?
La ginnastica del pavimento pelvico consiste in un percorso terapeutico personalizzato composto da esercizi e spesso dall’acquisizione di nuove abitudini salutari al fine di tutelare e migliorare a livello qualitativo lo stato della zona genito-urinaria-anale
Perché rivolgersi allo studio Igea
Il nostro è un team giovane, affiatato e ben assortito.
Ogni professionista ha la sua specializzazione e ha competenze professionali e personali peculiari che vengono messe a disposizione per realizzare il nostro unico e comune obiettivo: diffondere il concetto di prevenzione accompagnando i nostri pazienti verso il recupero del proprio benessere e della propria salute.
Inoltre la costante curiosità e la volontà di apprendimento ci spingono ad essere sempre aggiornati sulle terapie più innovative, in modo da poter offrire ai pazienti il miglior trattamento possibile per rispondere alle loro esigenze.
I servizi dello studio Igea
Osteopatia e ginnastica per migliorare il tuo benessere fisico

L’Osteopatia è una terapia esclusivamente manuale fondata su una conoscenza precisa dell’anatomia e della fisiologia del corpo umano; utilizza le mani come strumento di diagnosi per evidenziare le disfunzioni meccaniche e l’assenza di mobilità dei tessuti che comportano un’alterazione dell’equilibrio generale del corpo e l’insorgenza di sintomi.
L’osteopata prende in considerazione la persona a 360°, andando alla ricerca della causa di ogni disfunzione, che può trovare la sua localizzazione ed origine anche in un’altra zona corporea rispetto alla zona del dolore.
Gli input correttivi indotti dall’osteopata stimolano i processi di autocorrezione/autoguarigione per il raggiungimento dell’equilibrio di tutti i sistemi corporei.
Per cosa può essere utile?
Cefalea, lombalgia, cervicalgia, vertigini, dolori muscolari e articolari, disordini funzionali del sistema gastro-intestinale, disordini posturali, dolori viscerali, disfunzioni del sistema stomatognatico…

L’Osteopatia pediatrica è una branca dell’Osteopatia che si occupa di trattare i neonati fin dai primi giorni di vita e i bambini. È una tecnica manipolativa dolce e non invasiva utile per trattare disturbi funzionali tipici dell’età pediatrica (coliche, reflusso, plagiocefalee, tocicollo…).

La ginnastica della salute è una metodica di allenamento, che prevede attraverso l’esecuzione di esercizi specifici, il ripristino del corretto funzionamento del nostro apparato muscolo-scheletrico (posturale della schiena e postura globale).
Le sessioni sono caratterizzate da una serie di movimenti a corpo libero, diversamente con l’utilizzo di elastici o pesi di ridotto calibro; da considerare inoltre, l’importanza di una corretta respirazione nel corso dell’allenamento e l’utilizzo di tecniche in postura decompensata (Pancafit).
I benefici della ginnastica, sono ben evidenti qualora si volessero ottenere dei risultati sul miglioramento globale della postura e della capacità del controllo del corpo nello spazio (propiocezione ed equilibrio).

La Pancafit metodo Raggi è una metodica di allenamento posturale che permette di coinvolgere tutte le catene muscolari all’unisono.
Anche la catena respiratoria deve essere infatti inevitabilmente coinvolta ad ogni atto respiratorio in relazione alle altre catene e in modo “decompensato”.
L’insieme di tutte le azioni combinate di ginnastica agiscono sull’intero sistema posturale con lo scopo di restituire il normale tono muscolare e la libertà di movimento a tutte le articolazioni.

Keope Gpr è una “chaise longue” innovativa che in soli 12 minuti offre benefici significativi per il benessere psicofisico.
Questa struttura ergonomica sfrutta la risonanza propriocettiva globale, combinando vibrazione meccanica multifocale e musica.
I vantaggi di Keope Gpr includono il rimodellamento della postura, ripolarizzazione muscolare, potenziamento muscolare, miglioramento delle prestazioni sportive, defaticamento post-sport, decontrattura muscolare, miglioramento dell’equilibrio, riduzione dei dolori articolari, miglioramento della circolazione, riduzione dello stress, stimolazione della creatività e rilassamento psicofisico.
Keope Gpr è adatto a tutti, a chi cerca una postura migliore, vuole rinforzare i muscoli, soffre di problemi muscoloscheletrici, desidera ridurre lo stress, ha problemi circolatori o ritenzione idrica, pratica sport, è anziano, lavoratore o bambino.
Questo dispositivo offre una soluzione completa per migliorare il benessere generale in breve tempo.