Osteopatia neonatale e pediatrica Lissone
A COSA SERVE l'osteopatia pediatrica?
L’osteopatia neonatale e pediatrica a Lissone offre un valido supporto fin dai primi giorni di vita del bambino, soprattutto per quei neonati che presentano anomalie posturali e conseguenze da trauma da parto.
Il trattamento osteopatico infatti permette di normalizzare le strutture che hanno subito forze eccessive in utero e soprattutto durante il parto. In questo modo il neonato, libero da tensioni e in una condizione di maggior rilassatezza generale, sperimenterà numerosi benefici come un ritmo sonno-veglia migliore, un buon equilibrio intestinale e una migliore postura generale. L’osteopata sostiene anche la mamma e la famiglia del neonato attraverso consigli pratici di stimolazione e di gestione del neonato, utili per affrontare al meglio il grande ed emozionante cambiamento della nascita di un bambino.
Riequilibrare e Prevenire, per restituire Salute, Energia e Benessere all’intero organismo.
È questa la mission dello Studio Igea.
Trattamento osteopatico dedicato a neonati e bambini a Lissone
Perché farlo?
Le più frequenti problematiche che si possono riscontrare nel neonato e che possono essere supportate con i trattamenti osteopatici sono:
- Problemi di suzione e attaccamento al seno
- Posizioni anomale di capo e collo e torcicollo miogeno
- Plagiocefalia posizionale e testa piatta
- Coliche gassose neonatali
- Reflusso gastro-esofageo
- Ritardo o mancato adempimento delle tappe motorie
Spesso queste problematiche si evidenziano in conseguenza a parti complicati o travagli molto rapidi, travaglio indotto farmacologicamente, parto cesareo, nascita con ventosa ostetrica o parto prematuro. In tutti questi casi si consiglia una visita osteopatica di controllo precoce, in modo da prevenire l’insorgenza dei disturbi sopra elencati.
Nei bambini più grandi invece si valutano e si trattano altre problematiche tipiche della crescita come:
- Otiti ricorrenti
- Scoliosi
- Piede piatto
- Problemi di malocclusione e in preparazione all’apparecchio ortodontico
L’osteopata pediatrico a Lissone è quindi una figura di riferimento essenziale per il controllo della crescita di ogni bambino e collabora con gli altri professionisti del settore, in particolare con il pediatra e l’ostetrica.

Che cos’è?
L’osteopatia pediatrica è una specializzazione dell’osteopatia che si occupa di trattare le problematiche del neonato subito dopo la nascita e in seguito del bambino in crescita.
Solitamente si immagina l’osteopata come un terapista che, tramite manovre più o meno vigorose, tratta l’adulto e lo libera da tensioni e dolori muscolari. Non molti sanno invece che anche il neonato di qualche giorno di vita potrebbe aver bisogno dell’osteopata e che anzi può ricavarne un grande beneficio in termini di prevenzione e risoluzione di alcune disfunzioni.
Perché rivolgersi allo Studio Igea di Monza?
Lo studio Igea, con 25 anni di esperienza, è un punto di riferimento sicuro e affidabile, in ambito osteopatico, sul territorio di Monza e Brianza. Il team è composto da professionisti in diversi ambiti di specializzazione, dall’Osteopatia per Adulti, all’Osteopatia Pediatrica, alla ginnastica posturale e Pancafit.
La fattiva collaborazione tra gli specialisti consente di offrire un servizio professionale e interdisciplinare calibrato sulle esigenze terapeutiche di ogni singolo paziente. L’approccio empatico rappresenta la matrice distintiva di un metodo di lavoro che pone il paziente al centro e ha come obiettivo principale, comune a tutte le specializzazioni, quello di sensibilizzare ogni individuo al concetto di prevenzione e accompagnarlo verso il recupero della sua salute e del suo benessere.
La costante attenzione e lo studio delle terapie più innovative consentono di garantire a tutti i pazienti il trattamento migliore per le proprie specifiche esigenze.